Il doppiagio nel cinema di Hollywood
Questo preziosissimo libro si incarica di restituire nomi e cognomi a quella compagine di attori e attrici italiani che diedero voce alle star del cinema che sbarcava in Italia dall’estero, senza preoccuparsi troppo di «emergere». Un lavoro certosino, segreto, nascosto ma sacrosanto. A mia conoscenza non esistono analisi approfondite del doppiaggio. E soprattutto non esiste una qualche riflessione estetica o filosofica su questa «musica» delle parole che per decenni ci ha accompagnato nel nostro amore per il cinema. È inutile negarlo: la nostra generazione, quella che ha scoperto la cinefilia nei Sessanta, quella che è cresciuta a pane e cinema per un paio di decenni almeno, ha cominciato ad amare il cinema con le voci di Cigoli e De Angelis, di Gazzolo e Rinaldi e Amendola, della Simoneschi e della Savagnone, della Di Meo e della Calavetta. Poi abbiamo scoperto anche le voci originali, abbiamo cominciato a frequentare festival e rassegne dove i film venivano sottotitolati, ma l’imprinting è rimasto quella del doppiaggio, delle belle, calde, rotonde voci dei nostri bravissimi doppiatori italiani. Per questo benedico l’orecchio «assoluto» di Enrico Lancia, di Massimo Gilardi e di Fabio Melelli, perché hanno permesso che un patrimonio non secondario della nostra storia cinematografica non si disperdesse per sempre, aiutandoci a ricostruire un percorso d’amore e di passione che ha bisogno delle immagini ma che non può fare a meno delle voci. Anche di quelle tradotte in italiano. (Dalla Prefazione di Paolo Mereghetti).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it