Doppio delitto al Miramare - Emilio Martini - copertina
Doppio delitto al Miramare - Emilio Martini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Doppio delitto al Miramare
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un indagine del commissario Berté


La mattina del giorno di Sant'Angelo, in un'elegante suite del Grand Hotel Miramare, vengono ritrovati i cadaveri del commercialista e della segretaria dell'affascinante contessa Licia Van Der Meer. Chi ha sparato ai due amanti clandestini? Una donna tradita, un fidanzato abbandonato... o forse si tratta di un omicidio-suicidio? La raffinata contessa, ospite stabile al Miramare, è ricchissima: ha ereditato dal defunto marito un ingente patrimonio, due miniere di diamanti e proprietà immobiliari in Sudafrica. Ha fama di grande benefattrice e la sua vita è di per sé un avvincente romanzo pieno di misteri... ma dietro agli omicidi dei suoi collaboratori potrebbe nascondersi una storia di ricatti, corruzione e vendetta. Per il vicequestore aggiunto Gigi Berté svolgere interrogatori in un affollato hotel si dimostra un compito arduo: lui, uomo di "pancia", che ama condurre le indagini in solitaria, deve quindi accettare la collaborazione di un'attraente ispettrice della squadra della Omicidi di Genova, non senza problemi... anche con "la" Marzia! La loro complicata storia personale si affianca all'intricata vicenda del Miramare, e alla fine, come spesso accade nella vita, è la fatalità, con la sua disinvolta malizia, a scombinare i progetti dei protagonisti.

Dettagli

24 febbraio 2022
272 p., Brossura
9788867009770

Valutazioni e recensioni

  • Merita un bel 5 questo quarto episodio delle indagini di Bertè. Siamo sempre a Lungariva, è il giorno dopo la Pasqua; Bertè è lì ormai da sei/sette mesi e questo è il terzo omicidio su cui deve indagare. I libri migliorano uno dopo l'altro ed anche la trama e la narrazione fanno un deciso scatto in avanti rispetto ai precedenti. Molto solida la storia con diversi spunti di interesse intorno alla quale si muovono molti personaggi, ognuno dei quali si ritaglia un suo spazio proprio e ben definito. Più riflessivo e profondo dei precedenti, questo romanzo segna la raggiunta maturità dell'autore. Spero di ricevere conferme in tal senso dal suo prossimo lavoro.

  • Il commissario Luigi Bertè è un tipo particolare: porta una lunga coda di cavallo, detesta lavorare in squadra e ama la buona tavola, anche se non come Montalbano, opportunamente citato nel libro. In questo romanzo il commissario deve occuparsi di un caso che ricorda molto i romanzi gialli inglesi: un duplice delitto commesso al Grand Hotel Miramare, sulla Riviera Ligure, ritrovo del bel mondo. Aiutato da pochi agenti fedeli, il commissario Bertè indaga faticosamente per scoprire vecchi segreti ben mantenuti. Fra giocatori di polo e vecchi ricchissimi, la principale indiziata sembra essere l'anziana ma ancora bella contessa Van Der Meer, dagli occhi azzurri capaci di affascinare e confondere persino Bertè... Parallela all'indagine, si svolge la tormentata storia d'amore del commissario, che lo rende ancora più simpatico al lettore. Questo libro regala ore di piacevolissima lettura, leggerò certamente altre opere di questo autore.

  • Stefania Coinu

    A Lungariva, durante le vacanze di Pasqua, vengono ritrovati in un albergo i cadaveri di due collaboratori di una ricca e affascinante contessa e cosi` il commissario Berte` e` costretto a interrompere le sue vacanze. E` un giallo classico, scritto con uno stile asciutto e gradevole, ben costruito e che si legge volentieri e velocemente, ma non partcolarmente originale cosi` come il suo protagonista, il commissario Berte`, che e` simpatico, ma ricalca il cliche` dei vari commissari, ispettori e investigatori che tanti altri scrittori ci hanno fatto conoscere.

Conosci l'autore

Foto di Emilio Martini

Emilio Martini

Emilio Martini è lo pseudonimo per due sorelle milanesi, Elena e Michela Martignoni. Insieme hanno scritto i romanzi storici Requiem per il giovane Borgia, Vortice d’inganni, Autunno rosso porpora, Il duca che non poteva amare. Sono anche autrici di  una serie di gialli che hanno per protagonista il commissario Berté (dietro cui si cela un reale vicequestore), tra cui ricordiamo Il ritorno del Marinero, La regina del catrame, Farfalla nera, Chiodo fisso, Doppio delitto al Grand Hotel Miramare, Il mistero della gazza ladra,  Invito a Capri con delitto, e le raccolte I racconti neri del commissario Berté, Talent Show e Ciak: si uccide. Le indagini del commissario Berté, Vent'anni prima e Il botto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore