Doppio gioco. L'Argentina cattolica e militare - Horacio Verbitsky - copertina
Doppio gioco. L'Argentina cattolica e militare - Horacio Verbitsky - 2
Doppio gioco. L'Argentina cattolica e militare - Horacio Verbitsky - copertina
Doppio gioco. L'Argentina cattolica e militare - Horacio Verbitsky - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Doppio gioco. L'Argentina cattolica e militare
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lo stesso papa Paolo VI che si rifiutò di richiamare il cardinale Silva Henriquez su richiesta del dittatore Pinochet, si dimostrò tollerante con i crimini della dittatura argentina, benedì la Giunta Militare e si dichiarò affascinato dalla personalità del sinistro ammiraglio Emilio Massera, capo della Esma. La differenza si deve alle diverse attitudini dei due Episcopati. Il cileno creò il Vicariato della Solidarietà per proteggere i perseguitati, quello argentino diffuse giustificazioni teologiche alla politica di sparizione, tortura e assassinio delle persone. Questa inchiesta di Verbitsky stabilisce che l'Episcopato argentino fraternizzò con i criminali, mentre si rifiutava di ricevere i famigliari delle vittime, che come un coro civile facevano da tragico contrappunto alle riunioni episcopali. Penetra, con la documentazione ecclesiastica, diplomatica e militare, nel profondo dell'ampio ambiente clericale: i cosiddetti "moderati', come il nunzio Pio Laghi, che giocava a tennis con Massera e diceva agli americani che Videla era un buon cattolico, il presidente dell'Episcopato Primatesta, che secondo fonti accreditate dell'autore, ha presentato al governo liste di professori e alunni delle scuole cattoliche da sequestrare; i vescovi Laguna e Galan, che si sedevano a tavola con i delegati della Giunta Militare...

Dettagli

6 ottobre 2011
723 p., Brossura
Doble juego
9788860441997

Conosci l'autore

Foto di Horacio Verbitsky

Horacio Verbitsky

1942, Buenos Aires

Horacio Verbitsky (1942). Editorialista politico del quotidiano argentino Pagina/12. Molti dei suoi quindici libri hanno contribuito a porre al centro del dibattito pubblico temi come l’intreccio corrotto tra classe politica e poteri economici, Robo para la Corona, la manipolazione politica della giustizia, Hacer la Corte, le responsabilità del vicariato castrense nella guerra sporca, Il volo (Feltrinelli 1996, Fandango Libri 2006), il ruolo della Chiesa negli anni della dittatura L’isola del silenzio (Fandango Libri 2006) e Doppio Gioco (Fandango Libri 2011). È presidente del Centro de Estudios Legales y Sociales (CELS), membro del Consejo Rector de la Fundacion Nuevo Periodismo Iberoamericano presieduto da Gabriel García Márquez, del comitato direttivo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it