Il dossier sanitario elettronico. Un approccio traslazionale alla disciplina del trattamento dei dati sanitari in ambito clinico
Quali benefici ha lo sviluppo e l'uso di un dossier sanitario, per gli operatori sanitari e per il paziente? Frutto di una ricerca applicata, questo volume analizza in un contesto multidisciplinare le caratteristiche tecniche e giuridiche del dossier sanitario, mettendo in luce, attraverso nuovi modelli e servizi, le relative potenzialità in termini di accuratezza delle prestazioni mediche e del rispetto del principio di autodeterminazione del paziente. Alcune riflessioni d'inquadramento e vari casi di studio - elaborati attraverso la modellazione UML e la combinata lettura critica del Regolamento UE 679/2016 in materia di privacy - permettono di comprendere appieno l'utilizzo del dossier da parte di uno o più operatori sanitari, e di considerare tale sistema informativo uno strumento in grado di assicurare un accesso sicuro, veloce e privacy by design alle informazioni mediche dei pazienti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:3 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it