Dov'è tuo fratello? Solidarietà verso un popolo in cammino
Ai tempi delle antiche comunità che si incontrano nella Bibbia, partecipare alla guerra contro altri popoli, invaderli, sottometterli con violenza e appropriarsi delle loro terre solo per soddisfare l'avidità dei tiranni del momento, in cambio di un pezzo di pane o anche semplicemente della vita, era spesso l'unico orgoglio da cui trarre un'effimera soddisfazione per tanti poveri esseri umani. Era difficile mantenere a lungo la pace fra regni confinanti ma lo era anche costruire la fratellanza all'interno delle stesse tribù d'Israele, il popolo privilegiato da Dio. Abramo, Mosè, Geremia erano uomini di grande carisma e fede, che lottavano contro lo schiavismo dei Faraoni, come contro ogni egoismo e prepotenza, perpetrati dai ricchi di potere e di ricchezze contro i poveri di pace, di pane, di cultura e di solidarietà. I "Ragazzi del Circoletto", radunati in riflessione e meditazione insieme a don Elio intorno alla Parola di Dio, capiscono che, a distanza di tanti secoli, il mondo di oggi è afflitto dagli gli stessi mali di allora e che la fratellanza si costruisce stando accanto gli uni agli altri, condividendo vita di relazione ed impegno sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it