Dove il tempo si è fermato. Archeologia, tradizioni, natura e personaggi del «Borgo antico» raccontati con passione da un cantore della risaia - Pier Emilio Pec Calliera - copertina
Dove il tempo si è fermato. Archeologia, tradizioni, natura e personaggi del «Borgo antico» raccontati con passione da un cantore della risaia - Pier Emilio Pec Calliera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dove il tempo si è fermato. Archeologia, tradizioni, natura e personaggi del «Borgo antico» raccontati con passione da un cantore della risaia
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'autore, tutte le mattine all'alba, prima di correre nei campi, si mette al computer e scrive sulla sua pagina Facebook storie del passato e del presente. Il suo linguaggio è spontaneo, sciolto, quasi ingenuo. Lo stile passa dal ritmo un po' ripetitivo del rap a quello evocativo, con accenti lirici e non di rado sfocia nell'esilarante e in un timido boccaccesco. "Dove il tempo si è fermato" raccoglie sessantasei storie che toccano gli argomenti più disparati, ma tutti con lo stesso filo conduttore: il Borgo antico, dove il tempo sembra essersi fermato, anche quando si parla di argomenti attuali. Un luogo magico, dove esiste un "campo delle meraviglie", che lascia ancora spazio allo stupore, alle emozioni e ai buoni sentimenti.

Dettagli

22 settembre 2016
222 p., ill. , Brossura
9788894203509
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it