Il dovere creativo. Princìpi e conseguenze della creatività umana
La definizione della creatività è una definizione sospesa: lo prova il fatto che lo stesso oggetto, lo stesso pensiero o lo stesso atto possono essere definiti sia creativi sia non creativi. Fermarsi a questa sospensione significa riconoscere nella creatività una dimensione vuota o piena di qualsiasi cosa. Occorre allora ricostruire la scena creativa per proporne un ordine di senso in grado di far sì che la sua azione sia effettivamente e, soprattutto, unitariamente significante. L’esigenza è prima di tutto educativa: la creatività è risorsa umana da investire in una direzione di senso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows