Lettura scorrevole, il ritmo e la tensione non mancano, sebbene alcuni passaggi possano sembrare "forzati". Non avrete mai il dubbio che il libro che state leggendo non sia americano, tuttavia la storia raccontata è interessante e raccontata in modo onesto. Consigliato per chi cerca una storia avvincente con tanto di lieto fine
Il dovere di un capitano
Non può finire così » Richard Phillips sapeva bene che il suo era un mestiere rischioso. L'aveva anche scritto in una email alla moglie. Ma l'8 aprile 2009 cominciò come un giorno qualunque per il capitano della Maersk Alabama, la nave americana che trasportava cibo e materiali agricoli per il World Food Programme. Un giorno qualunque fino al momento in cui, a duecento miglia dalla costa del Corno d'Africa, un manipolo di pirati somali armati di ak-47 attaccò la nave e salì a bordo. I pirati non si aspettavano che l'equipaggio reagisse. Non avevano idea che i l capitano si sarebbe offerto come ostaggio al posto della ciurma. E non sapevano che cosa aspettarsi dall'ufficiale schietto e tenace che si ritrovarono come prigioniero: cinque giorni di pura tensione destinati a concludersi con una rischiosa operazione di salvataggio. La storia straordinaria del Capitano Phillips è quella di un uomo come tanti altri che ha fatto ciò che riteneva suo dovere, e nel farlo è diventato un eroe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea 22 giugno 2025Chi va per quel mare...
-
Ho acquistato questo libro dopo aver visto il film ad esso ispirato, ovvero "Captain Phillips - Attacco in mare aperto". Il romanzo, autobiografico, va a completare, in modo molto scorrevole, quello che la pellicola racconta, focalizzandosi principalmente sulle virtù morali ed esperienze di vita del capitano, che l'hanno portato in primis nella marina mercantile e, inaspettatamente a diventare un eroe nonché resistere a diversi giorni di straziante prigionia. Ovviamente se si guarda prima il film o viceversa, si troveranno diverse "incongruenze", date dalla necessità di "trama" e "action" nella pellicola cinematografica.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows