La droga in testa. Una nuova narrazione - Henri Margaron - copertina
La droga in testa. Una nuova narrazione - Henri Margaron - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La droga in testa. Una nuova narrazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Le droghe sono considerate da tutti i genitori il maggiore pericolo in cui incorrono i figli quando iniziano la strada dell'autonomia.»

Sono le parole d'esordio di questo saggio, scritto da uno psichiatra esperto di dipendenze che qui approfondisce il tema del rapporto tra consumo, dipendenza e cervello, con l'obiettivo di sfatare alcune convinzioni. A lungo si è stati convinti dell'esistenza nel cervello di una particolare struttura suscettibile di essere messa "in tilt" dal consumo di sostanze stupefacenti. Le più recenti scoperte in campo di neuroscienze, tuttavia, hanno messo in discussione questo approccio. Se il fulcro delle straordinarie capacità del nostro cervello sta nel modo in cui questo apprende continuamente a interagire con il contesto esterno, l'attenzione va posta, invece, sul modo in cui le droghe, o alcuni comportamenti, condizionano questa interazione sino alla dipendenza, e interferiscono con la formazione della personalità.

Dettagli

7 luglio 2021
128 p., Brossura
9788865793206

Conosci l'autore

Foto di Henri Margaron

Henri Margaron

Henri Margaron è nato a Grenoble, in Francia, e vive da molti anni in Italia. Si occupa dal 1993 di tossicodipendenza, alcolismo e altre forme di addiction. Dalla seconda metà degli anni novanta fa parte di ERIT, un’associazione che accoglie i migliori esperti europei sulla tossicodipendenza. Dall’inizio del 2007 è membro della commissione scientifica del ministero della Salute. Feltrinelli ha pubblicato Le droghe spiegate a mia figlia (2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail