Due - Enrico Brizzi - copertina
Due - Enrico Brizzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 127 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Due
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

A trent’anni dalla pubblicazione di Jack Frusciante è uscito dal gruppo, uno dei più grandi bestseller della letteratura italiana, Enrico Brizzi ci regala un nuovo viaggio nel mondo di Alex e Aidi, i protagonisti che hanno emozionato tre generazioni di lettori. Cos’è successo dopo la loro separazione? La risposta è questo sorprendente romanzo a due voci, tenero e feroce come la stagione elettrica dei diciott’anni, con tutti i dolori, le domande e le sorprese che porta con sé.


Bologna, tardo giugno dell’anno domini uno nove nove due: il vecchio Alex è l’ombra di se stesso. A ridurlo in ruina, la partenza per l’America di una ragazza diversa da tutte le altre: la soave Adelaide è ormai approdata in una remota contea della Pennsylvania, e resterà laggiù per l’intero anno scolastico. Come sopravvivere alla sua mancanza per dodici lune? Per fortuna ci sono gli amici. È l’anno dell’Europa unita e dei confini che cadono, l’estate perfetta per raggranellare denari e partire in interrail, incontro alla libertà. Frattanto, dall’altra parte dell’oceano, Aidi prende le misure al Nuovo Mondo e fronteggia un’inattesa solitudine. L’estate trascolora in autunno, arrivano il Natale e un anno nuovo dallo sghembo finale dispari. Nessuno dei due sa dimenticare l’altro, ma la nostalgia rischia di mandarli a fondo entrambi. La distanza è una condanna senza appello? Si può crescere restando fedeli a se stessi? Cosa si può raccontare e cosa invece va taciuto? Sono domande che tanto lui quanto lei si pongono, consegnando la propria voce all’archivio magnetico, alle pagine del diario e a lettere struggenti che impiegano tre settimane per arrivare a destinazione. Un giorno, forse, non serviranno più le parole; basterà tornare a guardarsi negli occhi e all’istante sarà tutto chiaro.

Dettagli

320 p., Brossura
9791259854063

Valutazioni e recensioni

  • Sammy
    Tenero sequel

    Forse l autore avrebbe dovuto scriverlo prima il sequel di Jack Frusciante è uscito dal gruppo. Oppure forse andrebbe riletto prima di cominciare questo perché si perdono un po' di riferimenti. Siamo nel 1992 e Alex organizza con gli amici un viaggio con l' Inter rail nelle capitali europee, mentre Aidi parte per un anno di studio all estero. Storia scritta con due voci narranti in cui il protagonista è sempre lui,con il suo modo originale di interpretare il mondo, mentre Aidi resta un po' sullo sfondo e non convince completamente. Neanche nella sua critica del modello americano. L esame di maturità e l arrivo dell estate concluderanno questo secondo capitolo. A quando il terzo? "Prefiguravo basette floride alla Elwood Blues, ma dei due fratelli ho giusto gli occhiali, peraltro tarocchi. Speravo in una discreta autonomia finanziaria, anche, invece devo contentarmi di dieci sacchi merdi per ogni settimana che Zeus manda in terra, e vediamo di farcela bastare ché non siamo mica a casa Agnelli. Per non dire della dimensione you can drive my car. Mi immaginavo automobilista, affidatario dell alfa di famiglia,invece siamo in alto mare" Bella scrittura. Sembra davvero di sentire un giovane bolognese degli anni novanta. Ma per chi è stato giovane allora,oggi deve fare i conti con la nostalgia e i figli adolescenti del 2025

  • Gippa
    una ottimo modo per proseguire la storia del nostro Alex

    L’inizio l’ho trovato un po’ faticoso a causa del linguaggio tardo adolescenziale alla quale non sono più abituata come lo ero quando ho letto Jack frusciante è uscito dal gruppo. Dopo i primi capitoli, in realtà il testo inizia a scorrere ad alta velocità è originale la scrittura dei due punti di vista dei ragazzi. La storia è affascinante e credo che a tutti gli appassionati di Jack frusciante mancasse un finale così. Grazie a Enrico Brizzi per averlo scritto.

  • Antonella85
    Buona la seconda...

    In un'epoca in cui dilaga l'effetto nostalgia, e le reunion musicali e cinematografiche (non sempre riuscite!) sono all'ordine del giorno, non delude il sequel di "Jack frusciante è uscito dal gruppo"!Brizzi, dopo 30 anni, ci racconta ,con il suo stile di scrittura e il suo linguaggio inconfondibili,l'"epilogo" della storia d'amore fra Aidi ed Alex interrotta con la partenza della prima per gli States. Il lettore si ritrova immerso negli anni 90, in cui l'unica forma di comunicazione era rappresentata dal'uso del telefono o della corrispondenza epistolare, empatizzando con i protagonisti alle prese con gli amori e le delusioni tipiche dell'età adolescenziale...

Conosci l'autore

Foto di Enrico Brizzi

Enrico Brizzi

1974, Bologna

Scrittore italiano, è figlio di un professore di Storia moderna all'Università e di madre insegnante di scuola superiore. Frequenta da adolescente il Liceo Galvani della sua città (che diventerà storpiato in "Caimani" nel primo libro). Esordisce non ancora ventenne con il suo primo romanzo Jack Frusciante è uscito dal gruppo, tradotto in ventiquattro paesi e divenuto film nel 1996. All'ingombrante esordio l'autore ha fatto seguire il tenebroso Bastogne. Nel 2003 ha sposato Cristina Gaspodini, già curatrice del volume Il mondo secondo Frusciante Jack. Fra gli autori italiani che più l'hanno influenzato, Brizzi ha sempre citato al primo posto Pier Vittorio Tondelli. Nell'aprile 2008 ha intrapreso un secondo viaggio sulle orme dei pellegrini medievali,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail