Testo molto scorrevole e piacevole, lingua semplice ma al tempo stesso molto ironica. Consigliato per chi vuole approcciarsi alla letteratura cinese
I due Ma, padre e figlio
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,80 €
Il signor Ma Zeren e suo figlio Ma Wei ereditano un negozio a Londra. Lasciata Pechino, i due Ma devono imparare a districarsi tra la variopinta folla di una città che li attrae e li respinge allo stesso tempo, tra mille incomprensibili convenzioni sociali. A guidarli alla scoperta di abitudini e codici di comportamento nuovi sono il reverendo Evans e soprattutto le signore Wendell, madre e figlia, presso cui i Ma alloggiano e di cui fatalmente si innamorano. Commedia ironica ma dal fondo amaro, “I due Ma, padre e figlio” (1929) rivela le doti dell'autore, lucido osservatore e narratore di una realtà sfaccettata dal punto di vista umano, sociale e politico, che con il suo stile brillante, teatrale, ma capace di aprirsi a momenti di profondo lirismo, con la sua lingua piana ma elegantissima, ha rivoluzionato la letteratura cinese. Con un tono di partecipe tolleranza verso le umane debolezze, Lao She mette in scena un tema modernissimo e sempre attuale: le difficoltà dell'integrazione tra genti diverse. Ciò che rimane, alla fine, è il senso di alienazione e solitudine dell'uomo nella metropoli moderna e la difficoltà di una vera comunicazione tra culture differenti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta 24 giugno 2025Uno spaccato di Cina
-
Jade_08 30 dicembre 2024Uno dei migliori libri dell'autore
Un capolavoro della letteratura cinese e uno dei migliori libri dell'autore!
-
Snik14 16 novembre 2021Divertente e attuale
Questo romanzo racconta la storia di due cinesi, padre e figlio, che ad inizio novecento si trasferiscono a Londra per lavoro e si confrontano con una realtà nuova e molto distante a livello culturale. Entrano in contatto con parecchi inglesi e si guardano con un po' di curiosità e pregiudizi, senza dimenticare però che l'essere umani può aiutare a superare le barriere imposte da culture, lingue e modi di fare così diversi. Questo è forse il romanzo più bello di Lao She e nonostante sia stato scritto nel 1926 ci sorprende per la sua attualità e ci offre dei personaggi difficili da dimenticare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it