I due soldati del santo sepolcro
In un lontano territorio dell'Impero Romano viene mandato a morte per crocifissione un predicatore di nome Gesù di Nazareth. Appena sopraggiunta la morte viene deposto in una tomba e, per non far rubare il corpo dai suoi seguaci, ne viene chiuso l'ingresso con una grande pietra e messi di guardia due Soldati. In quella notte una grande luce scende dal cielo, sposta la pietra della tomba, e dall'interno esce l'uomo crocifisso poche ore prima. I due Soldati, testimoni di quell'evento, corrono dai Sacerdoti del Tempio dove accettano il denaro della corruzione per tacere e per negare quanto avevano visto. Una diceria locale racconta che quei due Soldati fossero di Foligno e, per quanto fatto, avrebbero generato una maledizione sulla loro città di origine. A 2000 anni da quell'evento, un uomo di Foligno (l'autore di questo libro), subisce un'inspiegabile ingiustizia, e ipotizza che quanto accaduto poteva trovare solo in questo maleficio una logica spiegazione. Così, da sprovveduto, percorre una lunga e sofferta ricerca, prima storica e poi esoterica, per trovare il vero su quella leggenda tramandata dei Due Soldati del Santo Sepolcro e della loro Maledizione. E scopre ...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:7 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it