Due testamenti una sola storia
Le molte scoperte archeologiche dell'ultimo secolo e la recente interpretazione di alcune lingue antiche, anteriori o coeve alla Sacra Scrittura, hanno consentito una felice rivisitazione di tutta la Teologia Biblica. Oggi è possibile delineare con maggiore chiarezza l'ambiente storico, culturale e religioso nel quale si è formato il patrimonio biblico. Alla luce di questi importanti sviluppi, questo libro è un esperimento che tenta di unificare il cammino storico e religioso della Parola di Dio, offrendo di essa una visione sistematica e unitaria. L'autore, prendendo in esame tutti i libri biblici, dalla Genesi all'Apocalisse, traccia un disegno generale che abbraccia sia la metodologia che i contenuti. L'opera può essere uno strumento utile per l'esegesi come per la teologia stessa, della quale la Parola di Dio è "anima" e "cuore", oltre che per la Pastorale e la Catechesi ecclesiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it