Una delle storie più amate di Dylan Dog. Forse il migliore albo di Recchioni scritto sull'indagatore dell'incubo. Pur non amando le versioni cartonate dal formato grande, credo che questa storia meriti in pieno una versione del genere.
Dylan Dog. Mater Morbi
Mater Morbi. La madre di tutte le malattie. Non è forse questo l'incubo peggiore di ogni essere umano? Venire soffocato nelle lente spire di un calvario apparentemente senza fine. Nessuna concessione, c'è poco spazio per la pietà nel regno della sofferenza. È una porta spalancata sull'orrore, che Dylan Dog si trova a oltrepassare, quando un male oscuro comincia a divorarlo inesorabilmente, ora dopo ora, giorno dopo giorno, senza che nessuno possa salvarlo. Cosa fare quando il desiderio di morire annulla qualsiasi speranza? La risposta si trova in fondo al cuore stesso della sofferenza, un luogo pericoloso, a un passo dalla morte. Contiene l'episodio "Mater Morbi”.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Platino proletario 20 agosto 2025Un cartonato da collezionare
-
Stefano82 01 gennaio 2025Stupendo
Forse il fumetto più bello scritto da Roberto Recchioni. La storia è molto profonda e fa riflettere molto su una tematica fondamentale quale l'eutanasia.
-
LoSt 24 novembre 2024Mater Morbi
Sei un lettore dell'Indagatore dell'incubo? Devi necessariamente avere questa edizione. Mater morbi è una storia che affonda le radici nella malattia e getta Dylan Dog in uno stato che lo porterà a toccare il fondo...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it