(Woolwich? 1618 - Londra 1658) poeta inglese. Soldato, uomo di corte, fedelissimo alla causa monarchica per la quale fu anche imprigionato, è uno dei maggiori rappresentanti dei «poeti cavalieri». Le sue liriche sono raccolte nel volume Lucasta (1649); un’altra edizione fu pubblicata postuma (1659) con l’aggiunta di alcune elegie. La sua opera, che usa temi e immagini della poesia metafisica profana, rivela anche uno spirito genuinamente cavalleresco che discende dalla tradizione cortese rinascimentale. Tra le sue liriche più note vanno ricordate: Ad Altea dalla prigione (To Althea from prison), A Lucasta, partendo per la guerra (To Lucasta, going to the wars), La cavalletta (The grasshopper).