Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce
Per Gramsci, Benedetto Croce dà alla borghesia italiana gli strumenti culturali più raffinati per delimitare i confini fra gli intellettuali e la cultura italiana, da una parte, e il movimento operaio e socialista dall'altra. Negli scritti dei "Quaderni del carcere", poi raccolti sotto il titolo Il materialismo storico e la filosofia di Bendetto Croce, Gramsci si propone di combattere la sua funzione di maggior rappresentante dell'egemonia culturale che il blocco sociale dominante esercita nei confronti della classe lavoratrice italiana. Comunista, Antonio Gramsci è uno degli autori italiani più tradotti e studiati al mondo. La sua parabola esistenziale tocca le principali tappe della storia della prima metà del Novecento: Grande guerra, fascismo, Rivoluzione bolscevica, "biennio rosso". Edizione integrale dotata di indice navigabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows