Horacio Verbitsky (1942). Editorialista politico del quotidiano argentino Pagina/12. Molti dei suoi quindici libri hanno contribuito a porre al centro del dibattito pubblico temi come l’intreccio corrotto tra classe politica e poteri economici, Robo para la Corona, la manipolazione politica della giustizia, Hacer la Corte, le responsabilità del vicariato castrense nella guerra sporca, Il volo (Feltrinelli 1996, Fandango Libri 2006), il ruolo della Chiesa negli anni della dittatura L’isola del silenzio (Fandango Libri 2006) e Doppio Gioco (Fandango Libri 2011). È presidente del Centro de Estudios Legales y Sociales (CELS), membro del Consejo Rector de la Fundacion Nuevo Periodismo Iberoamericano presieduto da Gabriel García Márquez, del comitato direttivo di Human Rights Watch/Americas e dell’International Consortium of Investigative Journalists.