Moshe Idel è studioso romeno di mistica ebraica. Dal 1987 è professore di filosofia ebraica all'Università Ebraica di Gerusalemme. È stato Visiting Scholar all'Università di Harvard, Yale, Princeton e Centennial Scholar-in-Residence al Jewish Theological Seminary di New York. Ha vinto numerosi premi tra cui l'Israel Prize, il Gershom Scholem Prize e il Jewish National Book Award. Ha approfondito la figura di Abraham Abulafia e l'evoluzione della Cabbalà italiana in età rinascimentale, i rapporti tra misticismo e hassidismo e la tradizione del Golem. Fra i suoi libri ricordiamo: Cabbalà. Nuove prospettive; Nahmanide esegeta e cabbalista (con Mauro Perani); Mistici messianici; Il Golem. L'antropoide artificiale nelle tradizioni magiche e mistiche dell'ebraismo; Eros e Qabbalah; Cammini verso l'alto nella mistica ebraica. Pilastri, linee, scale; Il paradiso nella mistica ebraica.