Memorie d'una ragazza perbene - Simone de Beauvoir,Bruno Fonzi - ebook
Memorie d'una ragazza perbene - Simone de Beauvoir,Bruno Fonzi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Memorie d'una ragazza perbene
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Infanzia e adolescenza costituiscono la trama quasi romanzesca di Memorie d'una ragazza perbene, prima parte dell'autobiografia di Simone de Beauvoir. Le tappe obbligate d'una educazione sentimentale, l'inevitabile scontro con la famiglia e l'ambiente sociale dell'alta borghesia francese conservatrice e bigotta, i meschini pregiudizi d'un mondo in declino insieme con i primi dubbi, i contrasti sentimentali, le tensioni, accompagnano il lungo viaggio verso la conquista di sé, fino agli anni dell'università e l'incontro con alcune tra le piú note figure della cultura francese, da Simone Weil a Raymond Aron, da Merleau-Ponty a Roger Vailland e Jean-Paul Sartre.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858413845

Valutazioni e recensioni

  • Azzurra Neroni

    Questo romanzo è la biografia dell’autrice, la quale racconta la sua storia da quando è bambina fino all’incontro con il compagno. Vi dico la verità, ho letto solo le prime 100 pagine e mi sono fermata, non ce l’ho proprio fatta ad andare avanti. Ho reputato lo stile molto pesante e difficile da seguire. Online e altre persone ne parlano bene, poiché è definito un “libro di formazione”, cioè adatto per ragazzi adolescenziali per farli riflettere, proprio per gli ideali che ha avuto. Mi dispiace non averlo finito, conoscendo la storia di questa fantastica donna, ma non sono riuscita proprio a leggerlo per colpa dello stile molto descrittivo e prolisso. Non saprei se consigliarlo o meno. Sicuramente è una storia da conoscere, ma approfondirei tramite altri testi.

  • Maria Elisabetta Puri

    Con prosa fredda, lucida, scientifica, Simone De Beauvoir, pilastro del femminismo contemporaneo e pensatrice di fama mondiale, ricostruisce la prima parte della propria vita, dalla nascita alla prima giovinezza. Questa prima fase della sua opera autobiografica (che consta di ben quattro lavori), mette a nudo ed “anatomizza” in modo spietato il contesto della società borghese parigina del '900, simile per molti aspetti alla società borghese di molti altri Paesi europei. Simone è una ragazzina di intelligenza vivace, con una caratteristica insolita nel suo ambiente: la sua ricerca del vero non si ferma davanti alle convenzioni della società e all'insegnamento degli adulti, ma va sempre, inesorabilmente oltre, in mezzo a mille travagli ma onestamente e senza paura, fino a mettere in discussione tutti i valori su cui si fonda la società in cui è nata. Un lettore cattolico, pur non condividendo tutto del pensiero di Simone, non può, secondo me, che ammirare la severa ed utile riflessione contenuta in questo libro e riflettere in particolare su ciò che la religione cattolica era diventata in un certo ambiente e in un certo contesto storico. Per non ripetere più certi errori.

Conosci l'autore

Foto di Simone de Beauvoir

Simone de Beauvoir

1908, Parigi

Simone de Beauvoir è stata scrittrice, saggista, filosofa ed insegnante francese. Considerata una delle madri del femminismo, fu compagna per quasi tutta la vita del filosofo esistenzialista Jean-Paul Sartre, di cui condivise anche alcune dottrine, in un fecondo e brillante dialogo durato più di cinquant'anni.Nata da una famiglia alto-borghese di Parigi in una notte del 1908, la piccola Simone si deve ben presto adattare ad uno stile di vita più scarno, dato dalla bancarotta del nonno paterno. Tutta la famiglia, in seguito al triste evento, abbandonerà l'arioso appartamento di Boulevard Montparnasse per trasferirsi in uno più piccolo e periferico, in Rue de Rennes. Simone e la sorella Hélène vivono anni di notevoli ristrettezze economiche, eppure...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore