Izbjeglice/Rifugiati
A cura di Giacomo Scattolini e Tullio Bugari Izbjeglice/Rifugiati, pubblicato per la prima volta nel 1999, è una raccolta di testimonianze di persone scappate dal conflitto che ha avuto luogo nell’ex Jugoslavia a partire dal 1991. Mentre in Italia e in Europa i nostri politici cercano ancora un modo per bloccare quel mare di persone in fuga che cerca di raggiungere la salvezza nel nostro continente, provando ad alzare i bordi di un lavandino che perde ma ignorando da dove origini quella perdita, questo libro provava a raccontare, già quindici anni fa, attraverso la voce di chi aveva vissuto e subito situazioni simili, ciò che dovrebbe essere ovvio, ovvero il motivo che spinge delle persone ad abbandonare la propria casa, gli affetti e gli oggetti di una vita, tutto, e a scappare per non morire. 20 anni fa le bombe cadevano su Sarajevo, stretta sotto assedio, a poche centinaia di chilometri da qui. Il 16 maggio 1995 cadevano sulla città mille granate in un solo giorno. Questo libro racconta le vite di chi era lì, mentre tutto questo avveniva sotto la sguardo già allora inerme dell’Italia e dell’Europa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows