Ecce Caravaggio. Da Roberto Longhi a oggi - Vittorio Sgarbi - ebook
Ecce Caravaggio. Da Roberto Longhi a oggi - Vittorio Sgarbi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Ecce Caravaggio. Da Roberto Longhi a oggi
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ogni stagione ha il suo Caravaggio. Questa è la più propizia, perché l’apparizione dell’Ecce Homo a Madrid è stata accompagnata da un coro di consensi senza precedenti per un’opera apparsa dal nulla. Non capitava da tempo che un dipinto mettesse d’accordo gli studiosi, imponendosi con una evidenza inequivocabile, e questo ci fa riflettere su ciò che resta, allo stato degli studi, a partire dalla mostra di Caravaggio curata da Roberto Longhi a Palazzo Reale di Milano nel 1951, vero atto di rinascita di Caravaggio dopo una damnatio memoriae durata circa tre secoli. Da questa data, il 1951, il nome di Caravaggio si infiamma ancora una volta, accendendo i desideri del mercato e dei critici, che si affannano a individuarne di nuovi, anche laddove, essi, Caravaggio non sono. E a disconoscerne altri che Caravaggio potrebbero essere, a volte anche con grande furbizia. Questo libro di Vittorio Sgarbi, dunque, non solo dà conto, per la prima volta, in modo molto sistematico, documentato e con un ricco apparato iconografico, dell’ultimo straordinario ritrovamento caravaggesco, l’Ecce Homo, a Madrid. Ma è anche l’occasione di percorrere un viaggio avventuroso ed entusiasmante nei labirinti, rivalità, furbizie che hanno accompagnato la riscoperta di Caravaggio, a partire da quel fatidico 1951, settanta anni fa esatti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
248 p.
Reflowable
9788834608654

Valutazioni e recensioni

  • ormos

    Questo volume ha il pregio di aver raccolto alcuni tra i principali contributi che hanno riguardato la scoperta, nel 2021, di un dipinto raffigurante l'Ecce Homo, attribuito da una parte dei critici a Caravaggio. L'aspetto più sensazionale deriva dalla circostanza che il quadro stava per essere messo all'asta in Spagna ad una stima di partenza di appena 1.500 euro. Appena se ne è intravista la qualità pittorica e la possibile mano del Merisi, nel giro di pochi giorni l'opera è stata ritirata e posta a vincolo dal Ministero della cultura spagnolo, e il mondo artistico si è letteralmente scatenato, tra aperte manifestazioni di entusiasmo e posizioni più prudenti, tra fonti documentali e ricostruzioni verosimili sulla storia del dipinto. Il libro è poi arricchito da scritti su altre opere di Caravaggio che hanno calamitato l'attenzione di storici e critici, sia per il numero di copie esistenti che per profili problematici di attribuzione. La lettura è stata molto utile in preparazione alla mostra Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini.

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi

1952, Ferrara

Vittorio Sgarbi è un noto critico e storico dell'arte, ha ricoperto altresì vari ruoli  in settori eterogenei, come quello della politica o della televisione. Durante la sua carriera ha curato mostre sia in Italia che all'estero ed è autore di numerosi saggi come Davanti all'immagine (BUR, 1989), Lezioni private (Mondadori, 1996), Il bene e il bello (Bompiani, 2002), L'italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore (Bompiani, 2006) e Nel nome del figlio (Bompiani 2012). Del 2014 sono Un capolavoro di Carlo Maratti. Rebecca ed Eliezer al pozzo (Lizea Arte), Il punto di vista del cavallo. Caravaggio (Bompiani) e Il tesoro d'Italia. Gli anni delle meraviglie (Bompiani). Con Michele Ainis è co-autore di La Costituzione e la Bellezza, pubblicato da La Nave...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore