Eccetera. Una commedia profetica
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
Eccetera (titolo originale What Not) uscì nelle librerie inglesi nel 1918. Ritirato immediatamente a causa di alcuni passaggi potenzialmente sovversivi, ricomparve, in sordina, nel 1919, pochi mesi prima della pubblicazione del primo successo commerciale dell’autrice, e venne quindi ignorato dai più. Al fine di prevenire la nascita di cittadini idioti, capaci di scatenare un’altra guerra mondiale, in una Londra ancora sbalestrata e dolorante, la Legge per il Progresso Mentale obbliga la popolazione a essere classificata in base all’intelligenza. I più stupidi vengono dissuasi a sposarsi e a prolificare. Kitty Grammont, funzionaria pubblica del Ministero del Cervello e donna molto intelligente, si trova a scontrarsi con le conseguenze reali di un governo disumanamente ideologico che agisce all’insegna del miglioramento dell’umanità. What Not è un romanzo distopico in forma di commedia, una denuncia contro il controllo sociale e la manipolazione dei media. Oltre a precedere di decenni best seller quali Brave New World e più tardi 1984, è ormai certo che li abbia influenzati e ispirati.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it