Eco-narrazioni. Atelier formativi per la cura educativa
Narrare è molto più che raccontare storie; è una pratica essenziale per interpretare la realtà, costruire sapere, coltivare memoria. Le narrazioni sono ponti che connettono generazioni e culture; consentono l'espressione di esperienze e la condivisione di significati profondi. La narrazione può divenire dispositivo pedagogico: svela l'intrinseca bellezza delle relazioni umane, nutre legami, valorizza la qualità etica della cura educativa. Qui alberga la sua essenza "ecologica", capace di attivare una ricerca di relazioni e di interconnessioni per una visione sistemica dei fenomeni e dei processi nell'ordito della vita. Il volume accoglie gli esiti del progetto di ricerca-formazione "EcoNarrazioni. Atelier formativi per la cura educativa", nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Catania e il Comune di Ragusa. Il testo, oltre a presentare modelli educativi in prospettiva eco-narrativa, offre percorsi progettuali e piste di lettura che insegnanti, professionisti/e dell'educazione e della formazione, studenti e studentesse possono utilizzare sia per esplorare il potere educativo e generativo delle storie sulla formazione di un pensiero ecocritico sia per rendere feconda ogni esperienza di cura educativa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it