Ecodharma. Insegnamenti buddhisti per affrontare la crisi ecologica - David R. Loy - copertina
Ecodharma. Insegnamenti buddhisti per affrontare la crisi ecologica - David R. Loy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ecodharma. Insegnamenti buddhisti per affrontare la crisi ecologica
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Due domande sono cruciali in Ecodharma: come può il buddhismo aiutarci a rispondere all'eco-crisi? E cosa significa questa crisi per la nostra pratica e la comprensione degli insegnamenti? David R.Loy presenta la situazione. "Il cambiamento climatico", dice, "è solo la proverbiale punta dell'iceberg". Molteplici e interconnessi sono, infatti, i problemi ambientali con cui dobbiamo confrontarci, e la radice di tutti è l’incomprensione di noi stessi e del mondo. Traccia così un'analisi convincente e completa di come la saggezza buddhista possa aiutare, e suggerisce di praticare nella natura, dove l'interdipendenza di tutti gli esseri viventi risulta ovvia. È sufficiente entrare in un bosco per riscoprirne la connessione: senza troppe elucubrazioni mentali ci si rende conto che il mondo non è un insieme utilitaristico di cose separate, ma una confluenza di processi che includono l’intera umanità. Propone numerosi insegnamenti fondamentali, come i precetti e le brahmavihāra, le quattro attitudini mentali o dimore spirituali (mettā, gentilezza amorevole, karunā, compassione per la sofferenza degli altri, muditā, gioia compartecipe, e upekkhā, imperturbabile equanimità), spiegandone il significato alla luce dell'ecologia. Unendo le diffuse preoccupazioni riguardanti l’ambiente (eco) con gli insegnamenti del Buddhismo (dharma), sottolinea come sia necessario fondere lo sviluppo della consapevolezza interiore con l'impegno sociale, stimolando il lettore a sviluppare una mente ecologica che lo porti a tradurre le idee in azioni concrete.

Dettagli

27 gennaio 2022
240 p., Brossura
9791280340061

Conosci l'autore

Foto di David R. Loy

David R. Loy

DAVID R. LOY, professore di filosofia e religione alla Bunkyo University di Chigasaki, in Giappone, poi professore di Etica, religioni e società alla Xavier University di Cincinnati, Ohio, è insegnante di Buddhismo zen nel lignaggio di Koun Yamada Roshi e tra i fondatori del Rocky Mountain Ecodharma Retreat Center. La sua ricerca si concentra sul rapporto tra il Buddhismo e il mondo contemporaneo, specialmente sugli aspetti sociali ed etici degli insegnamenti buddhisti. Ha scritto numerosi libri e tiene seminari, workshop e ritiri di meditazione a livello internazionale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it