Ecologia dei mass media - Enzo N. Terzano - copertina
Ecologia dei mass media - Enzo N. Terzano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Ecologia dei mass media
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Tv a bassa definizione implica una società opulenta, un consumismo sfrenato, condizioni sociali e individuali squilibrate e ritmi massacranti sul piano esistenziale. Lo sviluppo dei media digitali potrebbe mettere degli argini produttivi ed energetici alla dissipazione consumistica, maturata a partire dal secondo dopoguerra, anche perché l'accento è ora posto sull'informazione più che sul prodotto. Il consumismo è paradossalmente antieconomico ed è troppo costoso in termini umani, ambientali ed esistenziali; l'informazione invece è ecologica e il bisogno di consumare e godere potrà essere per molti tipi di beni del tutto virtuale. La rivoluzione digitale dei media, tuttavia accentua la freddezza nelle relazioni umane e porta con se molti problemi ancora da valutare con attenzione. La tecnologia digitale effettivamente cede bottoni di comando e scelta all'utenza ma l'interazione ha un prezzo molto alto.

Dettagli

Brossura
9788863440690
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it