Economia degli intermediari finanziari
Le dinamiche del sistema finanziario, gli intermediari e i mercati sono in continua evoluzione per la loro stessa natura e le "crisi" degli ultimi anni hanno contribuito alla continua modifica dei diversi aspetti legislativi e regolamentari. Grazie alla lunga esperienza didattica e professionale degli autori, il manuale di Economia degli intermediari finanziari fornisce agli studenti e ai professionisti quegli strumenti utili per la comprensione di questo mondo delicato e complesso. Tramite il rigore metodologico della trattazione, la chiarezza espositiva e un notevole apparato didattico il volume si pone come un punto di riferimento indispensabile della materia.
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:16 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it