L'economia delle parabole
Uno dei motivi per cui le parabole rimangono così avvincenti è che ci sono alcune verità fondamentali, sulla dimensione economica della vita, che rimangono invariate, anche a fronte dei cambiamenti tecnologici, demografici e di stile di vita degli ultimi duemila anni. E proprio perché attingono alle realtà durature dell'economia e della vita commerciale, le parabole ci offrono lezioni intramontabili. Riguardano argomenti a livello pratico e personale, nonché sul piano più profondo e più elevato degli obblighi morali e spirituali. Questo libro, quindi, cerca di evidenziare le verità più nobili contenute nelle parabole approfondendo gli aspetti più pratici dell'economia, del commercio e dell'etica aziendale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:25 agosto 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it