Dimostra la falsità di diversi luoghi comuni diffusi da alcuni "economisti". Ho trovato particolarmente interessanti i capitoli dedicati agli effetti del protezionismo (il libero scambio è storicamente un'eccezione, non la regola, e spesso con conseguenze negative, mentre il protezionismo ha regolarmente favorito l'industrializzazione e la crescita economica) e del colonialismo (non cruciale per le economie occidentali, con l'eccezione di Uk, ma disastroso per le economie delle colonie). Interessanti anche i capitoli finali su alcuni "punti di svolta" poco noti: il sorpasso della produttività agricola rispetto a quella industriale in Occidente dal 1950, la trasformazione del 3* mondo in importatore netto di prodotti agricoli a partire dagli anni '60, ... Consigliato.
Economia e storia mondiale. I miti e i paradossi delle leggi dell'economia in un saggio polemico e provocatorio
Bairoch esamina una ventina di "miti dell'economia", ribaltando convinzioni radicate e diffuse sul ritmo della crescita economica nell'Ottocento, sul colonialismo, in rapporto sia con la rivoluzione industriale in Europa sia con l'arretratezza del Terzo Mondo. In quest'ottica "Economia e storia mondiale" affronta anche altri casi emblematici: i grandi crolli della Borsa del '29 e dell'87, l'effettiva pratica del "vangelo" del libero scambio e le concrete conseguenze (capovolte rispetto alla teoria) di liberismo e protezionismo su commercio internazionale e sviluppo, e il preteso successo delle economie fasciste nella lotta alla disoccupazione tra le due guerre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SERGIO MARTINEZ 14 maggio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it