Il testo espone tutti quegli aspetti progettuali che caratterizzano l'ideazione di una struttura intelaiata in calcestruzzo armato che sia efficace in zona sismica. Tali aspetti progettuali sono quelle linee guida che il buon progettista dovrebbe seguire prima ancora di passare alla fase di verifica numerica. Per queste ragioni il testo può apparire molto discorsivo e con poche esemplificazioni numeriche. Inoltre è ben trattata tutta la normativa europea al riguardo, l'azione del sisma sugli edifici e c'è un'accurata spiegazione del metodo degli stati limite in caso di azioni sismiche. Un testo assolutamente indispensabile per qualunque progettista che si voglia avvicinare al mondo delle costruzioni antisismiche in cemento armato.
Edifici antisismici in cemento armato. Nuove normative tecniche. Eurocodici e classi di rischio sismico. Con CD-ROM
In seguito ai recenti cambiamenti normativi in tema di analisi strutturale degli edifici, si è lentamente fatta strada la convinzione che sia giunto il momento di applicare nell'attività professionale quotidiana i nuovi criteri progettuali che si sono consolidati nella comunità scientifica. I giovani professionisti hanno già acquisito quel senso critico che consente di inquadrare le nuove norme tecniche in un flusso in evoluzione e rende capace di distinguere i principi, stabili nel tempo, dalle singole e mutevoli regole applicative. Chi opera da più tempo ed è abituato a una maggiore costanza normativa può riconoscere in questo nuovo approccio una più profonda motivazione e razionalizzazione di quelle regole di "buona pratica", già applicate in maniera intuitiva, e comprendere che dietro il clamore formale del cambiamento c'è in definitiva una sostanziale continuità storica. Questo libro è dedicato al tema dell'edificio intelaiato in cemento armato, ovviamente ubicato in zona sismica, data l'ormai acquisita consapevolezza del carattere sismico dell'intero territorio italiano. Il CD allegato contiene un vasto archivio che raccoglie elaborati grafici e di calcolo relativi agli esempi presentati nel testo, strumenti di software utilizzati nelle applicazioni, normative italiane precedenti ed attuali e normative europee, testi ormai fuori commercio ed articoli scientifici sui principali temi trattati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Andrea Albero 25 novembre 2016
Ottimo libro, semplice nella sua impostazione: molto più discorsivo e concettuale che applicativo, è comunque da comprare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it