Editoria e comunicazione. Da Gutenberg a Zuckerberg: il libro e la sua evoluzione
Lettore, scrittore, autore o editore? Oggi possono ancora considerarsi ruoli così marcatamente definiti? Quale di questi ruoli è più importante nella cultura contemporanea? E che fine farà il libro tradizionale? Sarà soppiantato dai futuristici device digitali? Gli scenari futuri possibili sono tanti, tra i quali quello più prossimo e plausibile è costituito dall'utilizzo ibrido dei vari supporti disponibili sul mercato. In definitiva: «nel panorama editoriale contemporaneo tra l'inquietudine dell'innovazione e l'affidabilità della tradizione, trionfa l'ibridazione».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it