Educare alla vita
In queste pagine Krishnamurti affronta il problema, tipicamente occidentale, del conformismo e della perdita di valori personali, così sentito negli ultimi anni. Le parole del pensatore indiano offrono un approccio nuovo per comprendere se stessi e il significato della libertà personale e dell'amore maturo, ma soprattutto indicano a chi ha l'enorme responsabilità di crescere i giovani - genitori e insegnanti in primis - un modello pedagogico che permetta di sfuggire agli stereotipi umani imperanti, educando invece al rispetto di ciascuna vita nella sua meravigliosa singolarità.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it