L'Egisto
Nel 1643 a Venezia la nuova opera di Francesco Cavalli, su libretto di Giovanni Faustini, fece scalpore tra il pubblico del Teatro San Cassiano.
Il nucleo della storia è costituito dalle vicende amorose di due coppie, Egisto e Clori e Lido e Climene. Egisto è il personaggio principale, un pastore arcadico innamorato della sua Clori (alla cui virtù attenta però il perfido Hipparco). Per un intreccio di equivoci Egisto arriva a pensare che il suo amore per Clori sia senza speranze e struggendosi per questo, impazzisce. Dopo varie avventure, la scena di follia e una discesa agli inferi, la vicenda si conclude con un lieto fine. La sontuosità della musica, che illustra magistralmente le emozioni dei quattro amanti, dà a Vincent Dumestre e al suo cast l’opportunità di dipingere con colori abbaglianti e tratti virtuosistici questo grande capolavoro barocco.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it