«Eja age dic satyram». La musa pedestre nel bosco Parrasio - Maurizio Campanelli - copertina
«Eja age dic satyram». La musa pedestre nel bosco Parrasio - Maurizio Campanelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
«Eja age dic satyram». La musa pedestre nel bosco Parrasio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quattordici testi, dieci poeti, un arco temporale che va dalla fine del Seicento ai primi anni Sessanta del Settecento: le satire raccolte nei tre volumi di Arcadum carmina (1721, 1756, 1768) ci mettono di fronte ad una straordinaria galleria di temi, vicende, personaggi. Una miriade di quadri che raffigurano novanta anni di cultura italiana, ma rivelano anche, nel dimenticato recesso (tale solo per noi oggi) del latino, un'Arcadia vitale e multiforme, quanto mai lontana da ogni manualistico stereotipo. Ma soprattutto testi belli da leggere e non di rado divertenti.

Dettagli

504 p., Brossura
9788831210065

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Campanelli

Maurizio Campanelli

si occupa di filologia medievale e umanistica e di letteratura neolatina. Le sue pubblicazioni hanno per oggetto le descrizioni di Roma nel Medioevo e nel Rinascimento, la cronachistica tardomedievale (Anonimo Romano), le origini della stampa, le traduzioni umanistiche dal greco in latino, la storia delle università rinascimentali, le edizioni e i commenti di testi classici nella Roma del Quattrocento, le teorie e le polemiche umanistico-rinascimentali sul linguaggio, la storia della filologia latina dal Quattrocento all’Illuminismo, la storia dell’antiquaria nei secoli XV e XVIII, la poesia latina del Settecento, in particolare nel contesto dell’Arcadia, le traduzioni di poesia latina in romanesco nel tardo Ottocento. È curatore del sito Linking Evidence: A...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it