Electric Fields - CD Audio di Hildegard von Bingen
Electric Fields - CD Audio di Hildegard von Bingen
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Electric Fields
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


L’album Electric Fields propone rivisitazioni moderne di musiche vocali antiche, accanto a nuove composizioni scritte per soprano, pianoforti e live electronics. Punto di partenza di questo progetto sono le composizioni meditative della mistica medievale Hildegard von Bingen, i cui testi, in latino e nella sua lingua inventata lingua ignota, elevano lo spirito verso il trascendente. A queste si affiancano i canti d’amore in volgare di due compositrici del Barocco italiano, Barbara Strozzi e Francesca Caccini, che hanno fornito ulteriore ispirazione per l’album. Il programma si completa con diverse opere del compositore americano Bryce Dessner. La voce di Barbara Hannigan, affiancata dai pianoforti di Katia e Marielle Labèque e dall’elettronica dal vivo di David Chalmin, ci guida in un viaggio sonoro immersivo, tra atmosfere ambient e contemplative. Insieme, creano un universo sonoro intenso, raro e sorprendentemente attuale.

Dettagli

23 maggio 2025
3760014199806

Conosci l'autore

Foto di Hildegard von Bingen

Hildegard von Bingen

1098, Bermers­heim, Alzey

Badessa benedettina tedesca dell'abbazia di Ruperts­berg, autrice di opere poetiche, apocalittiche, profetiche, mediche, nonché compositrice. Raccolse le proprie composizioni poetico-musicali sotto il titolo Symphonia armonie celestium revelationum, opera comprendente 77 brani, suddivisi in antifone, responsori, sequenze e inni a formare un ciclo liturgico completo. Compose inoltre il dramma morale Ordo virtutum, con 82 melodie per lo più in stile sillabico.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 O virga mediatrix (bearb. für Singstimme, zwei Klaviere, Synthesizer und Live-Elektronik von David Chalmin)
Play Pausa
2 Research #1
Play Pausa
3 Che t'ho fatt'io?
Play Pausa
4 O orzchis Ecclesia
Play Pausa
5 Lingua ignota
Play Pausa
6 Improvisation "Che si può fare? (Part. 1)"
Play Pausa
7 Che si può fare (Part 2) (bearb. für Singstimme, zwei Klaviere, Synthesizer und Live-Elektronik von David Chalmin)
Play Pausa
8 O nobilissima virditas
Play Pausa
9 O vis aeternitatis
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail