L'elefante nel buio. Sufismo, Massoneria ed echi di Sicilia
C'è ancora tanto da dire sul «trinomio» Sufismo, Massoneria e Sicilia. Il protagonista di questo libro è proprio il Sufismo, l'esoterismo della Mezzaluna che dialoga vivacemente con la «squadra ed il compasso»; sarà proprio quest'ultimo a tracciare sull'isola «la rotta» seguita dai Sufi. Nasce così l'idea di un testo in grado di mescolare «cultura ed emozione»: dalla riflessione storico/etimologica, alla presentazioni dei protagonisti siciliani, Templari - dulcis in fundo Giordano Bruno. Ovviamente, veste i panni da protagonista, il racconto del Simbolo e della Dottrina in una sintesi che svela l'armonia tra Sufismo e Massoneria, «cuore» dell'intero libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it