Elegie duinesi da leggere ad alta voce
In occasione del centenario della conclusione della scrittura delle Elegie Duinesi, una nuova traduzione “da leggere ad alta voce”, curata dal drammaturgo e sceneggiatore Giuliano Corti. La traduzione qui proposta risponde alla viva e attuale esigenza di restituire agli ascoltatori quella visione dell’indicibile che Rilke, "ape dell’invisibile", evoca attraverso la parola, senza cedere ai suoi limiti. La prefazione di Angelo Lumelli, poeta esperto di letteratura tedesca, allarga ulteriormente la riflessione sul lavoro di traduzione di un’opera come le Elegie, e sull’arte di “leggere ad alta voce” la poesia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it