Elegie - Teognide - copertina
Elegie - Teognide - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Elegie
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il simposio, nell’antica Grecia, non era solo un momento di festa, ma anche un’occasione per ribadire e rafforzare la coesione del gruppo sociale. Durante il simposio era uso che i partecipanti cantassero a turno brani di elegie di autori arcaici, e a tale scopo vennero ben presto compilate antologie del genere. Una di queste, dedicata al giovane Cirno, divenne famosa sotto il nome di Teognide, ma vi compaiono anche brani di Tirteo, Solone, Mimnermo e altri autori sconosciuti. Un multiforme coro di poeti che ci tramanda il grande patrimonio della cultura arcaica e la visione del mondo, permeata di saggezza etica e pratica, dell’antica aristocrazia greca. La raccolta è impeccabilmente tradotta da Franco Ferrari, cui si deve anche un’introduzione di grande finezza filologica e critica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 marzo 1989
336 p.
9788817166966

Conosci l'autore

Foto di Teognide

Teognide

(Megara Nisea, Corinto, secc. VI-V a.C.) poeta greco. Nato a Megara Nisea da famiglia aristocratica, in seguito a conflitti politici fu esiliato e divenne cittadino di Megara Iblea, in Sicilia (dove, secondo un’altra tradizione, sarebbe nato). Col suo nome sono stati tramandati due libri di elegie (1389 versi), la cosiddetta Silloge teognidea, ampiamente spuria. Il nucleo della raccolta è costituito dalle esortazioni a Cirno, giovane amato dal poeta. Su tale nucleo si sarebbe costruita una silloge gnomica, comprendente versi di altri poeti (Mimnermo, Tirteo, Solone, Focilide). Secondo gli antichi sarebbero certamente sue due elegie, quella in cui il poeta condanna i matrimoni di interesse tra classi diverse e quella (citata da Platone) in cui ammonisce il lettore a frequentare gente «perbene»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore