Elementi di cinocriminalistica. I cani nelle scienze forensi - Mazzalupi Giusy Ceglie Lorenzo - copertina
Elementi di cinocriminalistica. I cani nelle scienze forensi - Mazzalupi Giusy Ceglie Lorenzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elementi di cinocriminalistica. I cani nelle scienze forensi
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Questo libro è unico nel panorama dell'editoria cinofila italiana. L'utilizzo dei cani nelle scienze forensi è sempre più connesso all'investigazione criminalistica che se ne deve avvalere in modo particolareggiato per tutte le specializzazioni che questo straordinario animale riesce ad espletare. Ci sono cani da mantrailing, ricerca in superficie, ricerca di droghe, armi ed esplosivi, anticontrabbando, ricerca di cadaveri o resti umani da rilevamento, antiveleno, incursori, ricerca di incendi dolosi, banconote, oggetti digitali, reperti archeologici e cani da detection nelle carceri. Cani che quindi contribuiscono anche alla lotta al terrorismo, alla pedofilia e alla pedopornografia.

Dettagli

16 ottobre 2021
ill. , Brossura
9791280480088
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it