Elementi di diritto contabile. Disciplina civilistica e principi contabili internazionali - Lorenzo De Angelis - copertina
Elementi di diritto contabile. Disciplina civilistica e principi contabili internazionali - Lorenzo De Angelis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Elementi di diritto contabile. Disciplina civilistica e principi contabili internazionali
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il testo esamina i due assetti di principi contabili vigenti nel nostro ordinamento: quelli nazionali, fondati sulle norme del codice civile, interpretate ed integrate dall'O.I.C., e quelli degli Ias/Ifrs, che devono venire sussunti dalle società quotate, dalle banche e da altre importanti imprese societarie e possono esserlo anche dalle altre società che lo desiderino. Nella prima parte vengono analizzate le disposizioni civilistiche, come modificate e integrate dal d.lgs. n. 139/2015, in materia di contabilità e di bilancio. Quindi viene esaminata la disciplina specifica di alcuni bilanci, diversi da quello d'esercizio, da redigere per speciali finalità delle imprese e delle società: trasformazioni, fusioni, scissioni, determinazione del valore delle azioni o della quota del socio recedente, calcolo del sovrapprezzo in occasione dell'aumento di capitale a pagamento o dell'emissione di obbligazioni convertibili, liquidazione. La seconda parte è dedicata all'adozione dei principi contabili internazionali, con particolare riguardo alle principali differenze fra il sistema degli Ias/Ifrs e quello imperniato sulle norme del codice civile e sui princìpi contabili nazionali. La trattazione si conclude con un capitolo specificamente dedicato alla valutazione delle partecipazioni comprese tra i non-current assets secondo i princìpi contabili internazionali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Libro universitario
VIII-192 p.
9788814210549
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail