Elementi di economia della criminalità organizzata
Il testo ricostruisce un modello di indagine interdisciplinare per inquadrare i processi economici degli organismi criminali, in cui l'elemento personale e l'elemento reale si prestano a declinare i paradigmi organizzativi del fenomeno criminale. La ricostruzione è finalizzata alla configurazione, valutazione e ottimizzazione di politiche pubbliche contenenti misure di prevenzione e di contrasto al crimine organizzato, con specifico riferimento anche alla 'ndrangheta.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it