L' elezione e la sua ombra. Il cantico tradito - Monica Ferrando - ebook
L' elezione e la sua ombra. Il cantico tradito - Monica Ferrando - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' elezione e la sua ombra. Il cantico tradito
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Bruna sono ma bella, / o figlie di Gerusalemme, / come le tende di Chedar, / come i padiglioni di Salma»: cosí i versi del Cantico dei Cantici (I, 5-6). Perché questa bellezza bruna piena di mistero, in cui avviene l’elezione di Israele a Sposa di Dio, è stata ripudiata? Perché la poesia del Cantico, invece di stagliarsi come impenetrabile testimonianza di un’elezione «erotica» è stata sostituita da una teologia dell’elezione avanzata da un’altra religione? Queste sono le domande da cui muove questo agile libro in cui Monica Ferrando mostra come il crescente dominio economico-tecnologico del mondo, non solo del mondo umano ma anche di quello naturale, è avvenuto attraverso un capovolgimento del paradigma biblico dell’elezione. Un capovolgimento in cui il paradigma teologico della predestinazione, dell’imperscrutabilità dell’elezione divina, ha permesso ai gruppi dominanti dei cristiano-protestanti, luterani e calvinisti di vantare un preteso primato su ebrei e cristiani greci e latini. I prescelti sono divenuti gli appartenenti a un certo tipo umano (bianco) e a una certa classe (alta) i quali, grazie a un estorto messianismo fondato sul privilegio di razza, di censo e di cultura, hanno edificato un sistema tecnico ed economico che si arroga il diritto sovrano e patriarcal-maschilista di decidere al posto della divina varietà dell’umano e dell’umanità nel suo complesso. «Per secoli i gruppi dominanti dei cristiano-protestanti, luterani e calvinisti, forti di un monoteismo teologico cui avrebbero dato crescente legittimazione politica, hanno vantato un preteso primato su ebrei e cristiani greci e latini».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
120 p.
Reflowable
9788854526488

Conosci l'autore

Foto di Monica Ferrando

Monica Ferrando

Monica Ferrando è una studiosa di filosofia e pittura, formatasi tra Torino e Berlino con il pittore Frank Badur. Le sue opere sono state esposte a Mantova, Firenze, Milano, Gelsenkirchen e Francoforte, e dal 2001 alcuni suoi lavori sono stati inclusi nella collezione del gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi. È stata direttrice della rivista on-line "de pictura". Ha inoltre pubblicato studi su artisti quali Shitao, Poussin, Arikha ed è stata curatrice de I nomi degli Dei (Hermann Usener, Morcelliana, 2008) e Ercole al bivio (Erwin Panofsky, Quodlibet, 2005). Come autrice ha pubblicato il libro d’arte La ragazza indicibile. Mito e mistero di Kore (Electa, 2010, con Giorgio Agamben), L'oro e le ombre (Quodilibet 2015) e Il regno errante (Neri...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail