Conoscete le creature del piccolo popolo? Se siete curiosi e volete scoprire leggende e creature caratteristiche che abitano le terre di Scozia, questo libro fa per voi! Lorenzo Carrara mi ha colpita molto perché non si limita a raccogliere storie ma le cataloga minuziosamente per creatura. Partiamo dal piccolo popolo che si rapporta con gli umani in modo positivo e negativo. Poi conosciamo da vicino i folletti e le fate che non hanno bisogno di presentazione. I Brownie invece li conoscete? No non sono quei biscotti fondenti ma una sorta di folletti. Lasciamo poi la terra per passare in acqua con le creature acquatiche ma anche qui gli esseri sono alquanto particolari e non come le conosciamo oggi. Infine troviamo le streghe, i giganti, terre incantate e storie generali. Ma la particolarità che secondo me da quel di più al libro é la premessa storica che ci da nozioni sulla storia della Scozia ma anche sulla tradizione favolistica e l'arte di inventare le fiabe locali. Per me ha quel qualcosa in più in confronto ad altri libri letti ma non ne avevo dubbi perché la casa editrice ho notato che si distingue per delle pubblicazioni fuori dal comune!!
Elfi e streghe di Scozia
Le fiabe scozzesi scaturiscono da quella ricchissima sorgente che è la cultura celtica. I personaggi che le popolano sono fate, folletti buoni o malvagi, elfi d'acqua, streghe e giganti. Ma sopra tutte queste figure stende la sua ombra la nera sagoma dell'Each-Uisge, il terribile cavallo d'acqua che vive nelle profondità dei loch, i laghi di cui la regione è disseminata. Nelle fiabe raccolte in questo volume da Lorenzo Carrara, studioso che svolge da diversi anni ricerche sulla Scozia e le sue tradizioni, gli incontri e gli scontri di queste creature con il mondo dei mortali hanno come ambientazione l'antica organizzazione sociale dei clan e sfondo l'affascinante scenario delle Highlands scozzesi, terre aspre e di sconvolgente bellezza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
La libreria di Gemma 08 gennaio 2025Particolare
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it