Élisabeth Rousset. Boule de suif. Salvifica prostituta
Il lavoro di Rolando Perri dedicato all'approfondimento critico di una celebre novella di Guy de Maupassant s'impone all'attenzione del lettore, fin dalle prime notazioni, per eleganza di stile e proprietà lessicale. Il momento storico nel quale è ambientata la vicenda narrata è quello, drammatico, della società francese nei giorni immediatamente successivi alla sconfitta di Sédan, evento che aveva provocato il crollo del regime napoleonico e l'asservimento della stessa Parigi alle vittoriose e prepotenti armate prussiane; in ogni strato sociale s'era diffuso un sentimento di frustrazione e di paura, soprattutto tra i borghesi benestanti che temevano oltre che per la loro vita anche per la sopravvivenza della ricchezza accumulata nel corso degli anni; chi poteva, cercava di lasciare Parigi per raggiungere l'ultimo lembo di patria ancora protetto dalle disperse truppe francesi, non lontano dalla Manica al di là della quale l'Inghilterra poteva offrire un momentaneo asilo. (...)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it