Citazione dal libro come titolo della recensione. Che donna la Rita, una biografia di una vita incredibile. Ci sono capitoli ricchi di termini tecnici biologici e chimici che potrebbero risultare alquanto incomprensibili a sconosciuti delle materie, tuttavia invito caldamente chiunque voglia leggere la biografia di una grande scienziata a provare a mettersi in gioco con tali terminologie. Ha dedicato la vita alla ricerca e ne ha tratto il risultato migliore sperabile con il Nobel, invito ad approfondire.
Elogio dell'imperfezione
L'autobiografia, raccontata in prima persona, di una delle più importanti e preziose personalità scientifiche dello scorso secolo. Una vita che si muove tra le minacce della storia - le due guerre mondiali e le leggi razziali - i limiti culturali di una società che discrimina ancora fortemente la donna e un modo di concepire la scienza come ricerca continua, processo evolutivo di idee e approcci, scoperta. Al centro di questa ricognizione autobiografica emerge l'imperfezione come virtù e condizione da sempre necessaria per correggere se stessi, indagare sui propri errori, percorrere nuove strade e trovare nuove soluzioni. «L'imperfezione», dice la Montalcini, «ha da sempre consentito continue mutazioni di quel meraviglioso quanto mai imperfetto meccanismo che è il cervello dell'uomo.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ari 16 giugno 2025Rita, la scienziata che sei.
-
Flybook 08 novembre 2024Piacevole
Testo piacevole ed interessante quando dedicato ai racconti storici e bibliografici personali. Gli excursus tecnici ed accadano legati alla neuro scienza sono a tratti di difficile comprensione rendendo così il testo eccessivamente complesso.
-
AleC 03 ottobre 2023Meraviglioso
Biografia di Rita Levi Montalcini, scritta in prima persona. Ripercorre tutta la sua vita, privata e scientifica, in modo estremamente trasparente, fino al 1987. Prima parte del libro super scorrevole adatta a tutti. Nella seconda parte vi sono descrizioni scientifiche che potrebbero rivelarsi troppo tecniche per alcuni. In diversi punti commovente, mai noioso. Una lettura piacevolissima.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it