Emergenze respiratorie. La gestione del paziente acuto e critico
La pandemia da Covid-19 ha evidenziato la necessità di ottimizzare su tutti i livelli la gestione precoce del paziente acuto con insufficienza respiratoria severa. Il primo approccio richiede la conoscenza di metodologie specifiche e di protocolli clinici, diagnostici e terapeutici aggiornati dalla letteratura internazionale. Le emergenze respiratorie e la patologia del paziente acuto e critico sono dunque divenute tema di preminente interesse per la Medicina di Emergenza, la Medicina Intensiva e la Pneumologia. Questo volume, che vede la co-partecipazione di altri professionisti di ambito emergenziale, è stato pensato e strutturato per rappresentare una guida ragionata e puntuale alla gestione del paziente con insufficienza respiratoria acuta, tramite una stabilizzazione avanzata e sistemica, a seconda delle condizioni cliniche rilevate al momento, di modalità più appropriate di ossigenoterapia e di terapia farmacologica specifica. Il taglio schematico dell'opera garantisce una consultazione immediata e intuitiva, procedendo per priorità, criticità ed errori possibili da evitare, sia nella diagnosi che nel trattamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it