Emily Dickinson’s Poems: As She Preserved Them - Emily Dickinson - cover
Emily Dickinson’s Poems: As She Preserved Them - Emily Dickinson - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Emily Dickinson’s Poems: As She Preserved Them
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,19 €
46,19 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Widely considered the definitive edition of Emily Dickinson’s poems, this landmark collection presents her poems here for the first time “as she preserved them,” and in the order in which she wished them to appear. It is the only edition of Dickinson’s complete poems to distinguish clearly those she took pains to copy carefully onto folded sheets in fair hand—presumably to preserve them for posterity—from the ones she kept in rougher form. It is also unique among complete editions in presenting the alternate words and phrases Dickinson chose to use on the copies of the poems she kept, so that we can peer over her shoulder and see her composing and reworking her own poems. The world’s foremost scholar of Emily Dickinson, Cristanne Miller, guides us through these stunning poems with her deft and unobtrusive notes, helping us understand the poet’s quotations and allusions, and explaining how she composed, copied, and circulated her poems. Miller’s brilliant reordering of the poems transforms our experience of them. A true delight, this award-winning collection brings us closer than we have ever been to the writing practice of one of America’s greatest poets. With its clear, uncluttered page and beautiful production values, it is a gift for students of Emily Dickinson and for anyone who loves her poems.

Dettagli

864 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780674737969

Conosci l'autore

Foto di Emily Dickinson

Emily Dickinson

1830, Amherst (Massachusetts)

Emily Dickinson  nacque il 10 dicembre 1830 da una famiglia molto in vista di Amherst, nel Massachusetts, dove trascorse l’intera esistenza, confinandosi, negli ultimi anni, nella propria stanza, in un isolamento volontario, a un tempo eversivo e difensivo della sua ininterrotta sperimentazione poetica. Uniche uscite nel «mondo» un viaggio a Washington nel 1855 (quando con la sorella Lavinia si recò a far visita al padre Edward, deputato al Congresso), e brevi soggiorni a Filadelfia, a Boston e a Cambridge.I suoi studi non furono regolari: frequentò prima l’Accademia di Amherst e poi, nel 1847-48, il seminario femminile di Mount Holyoke (South Hadley), che abbandonò dopo aver compiuto il suo primo gesto eretico: il rifiuto a professarsi pubblicamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it