Di Herzog non credo serva parlare, fiumi di inchiostro si sono spesi su di lui, di certo più competenti delle mie scialbe parole. Sul film però, qualche spunto lo vorrei dare, rigorosamente in ordine cronologico e per quanto possibile spoiler-free. 1) Innanzitutto ciò che più mi ha colpito sono stati i primi 15 minuti; l'educazione che viene impartita al buon Kaspar, di fatto è muta, lasciano che le azioni parlassero più forte delle parole. 2) La figura dello scribacchino e notabile di paese; ossessiva, ossessionante, ridondandate in ogni momento del film, quasi a volerci rimarcare ciò che vediamo, ciò che sentiamo. 3) Kaspar e la candela. Di per se questa è una sentenza, una frase autoconclusiva. 4) Le musiche del maestro Albinoni che ci traghettano verso la seconda parte del film, mi emozionano ed anche qui non mi dilungo oltre (consiglio tuttavia di ascoltare Adagio in G Minore. 5) Le visioni di Kaspar ed il tragico finale hanno un potere onirico ed evocativo che danno allo stesso Kaspar un aura di respiro molto più che terreno. Da "trovatello a veggente", la strada è stata poi non così breve.
L' enigma di Kaspar Hauser. versione restaurata
La storia, ispirata a un fatto realmente accaduto in Germania all'inizio dell'Ottocento, narra le vicende di un giovane che, dopo aver trascorso tutta la vita segregato in una cantina, si trova improvvisamente libero e a contatto con il mondo esterno.
-
Titolo originale:Jeder Fur Sich Und Gott Gegen Alle
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Germania
-
Produzione:Ripley's Home Video, 2025
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:109 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,77:1
-
Contenuti:commenti critici; trailers; speciale: Il mondo contemplativo di Herzog
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it