L'enigma - Stanislaw Lem - copertina
L'enigma - Stanislaw Lem - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
L'enigma
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Sotto il titolo "L'enigma", fu lo stesso Stanislaw Lem a raccogliere nel 1996 i propri racconti più rappresentativi sia per il valore letterario sia per il ruolo che avevano svolto nell'evoluzione della sua attività complessiva.


Da "Il ratto nel labirinto", del 1956, fino a "Il materassino", del 1995, queste storie brevi contengono in nuce temi che verranno sviluppati nei romanzi successivi, comprese le contaminazioni con la detective fiction e la letteratura gotica, l'interesse per la cibernetica e la psicologia, il tono grottesco e umoristico, l'incontro non sempre pacifico dell'umanità con l'intelligenza artificiale e persino con il trascendente... In tutti si possono riconoscere gli inconfondibili tratti stilistici che hanno reso Lem popolare presso una larga cerchia di lettori, e non solo tra i cultori della fantascienza: la descrizione minuziosa dei dettagli basata su un'impressionante erudizione scientifica e dialoghi scarni, essenziali, veloci, ispirati ai modelli americani, accanto alla ricerca di una dimensione esistenziale più profonda.

Dettagli

24 settembre 2024
456 p., Brossura
Zagadka
9788804792703

Conosci l'autore

Foto di Stanislaw Lem

Stanislaw Lem

1921, Leopoli (Ucraina)

Celebre scrittore polacco, autore di romanzi di fantascienza contraddistinti da profonde implicazioni filosofiche, Stanislaw Lem ha esordito dopo la guerra con versi e racconti brevi (L’uomo di Marte, 1946). Nel 1951 è uscito il suo primo romanzo di fantascienza, Il pianeta morto, cui ha fatto seguito un romanzo autobiografico sul periodo dell’occupazione nazista, Il tempo non perduto (1955). Ma Lem ha poi virato decisamente verso la fantascienza, esplorando il genere in profondità e conferendo ad esso una nuova identità attraverso una lunga serie di romanzi e di racconti: La nuvola Magellano (1955), Memorie di un viaggiatore spaziale (1957), Ritorno dall’universo (1961), Solaris (1961, da cui A.Tarkovskij avrebbe poi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it