Enzo Tiezzi. Verso il nuovo ambientalismo
Il volume ripercorre la vita e il pensiero di Enzo Tiezzi fin da quando, negli anni '70, è tra i protagonisti del movimento antinucleare, iniziando così quel rigoroso impegno ambientalista, intrecciato alla ricerca scientifica transdisciplinare, che lo contraddistinguerà per tutta la vita. Tiezzi nasce a Siena nel 1938. Si laurea in chimica a Firenze. Nel 1957 inizia ad occuparsi di risonanze magnetiche. Dal '66 al '67 lavora negli Stati Uniti con Sam Weissman e Barry Commoner. Nel 1968 ottiene la libera docenza in Chimica Fisica. Nel 1979 diventa Professore ordinario al Dipartimento di Chimica dell'Università di Siena di cui sarà anche Direttore. Nel 1980 è tra i fondatori di Legambiente di cui sarà membro della Direzione Nazionale per molti anni. È Parlamentare della sinistra indipendente tra il 1987 e 1992. Nel 1991 fonda le riviste Arancia Blu e Oikos, quadrimestrale per un'ecologia delle idee. Sono oltre 700 le sue pubblicazioni di carattere scientifico, ambientale ed epistemologico, molte delle quali su riviste internazionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it