Da fan quale sono, del cantante di Eureka, questo libro è il massimo, interessantissima panoramica, della personalità debordante di Patton, dei suoi innumerevoli progetti, del suo talento vocale e di frontman, delle sue dichiarazioni ficcanti e delle sue epiche e, talvolta, allucinate gesta.
Indicato da molti come la miglior voce del mondo rock, Mike Patton è in realtà molto più di un semplice cantante. Dal successo mondiale con i Faith No More al progetto Mondo Cane dedicato alla canzone popolare italiana, dalla creazione dell'etichetta discografica Ipecac alle colonne sonore di film, la vita di Patton è una sequenza instancabile di produzioni e collaborazioni che hanno spaziato tra innumerevoli generi. La sua voce è unica e capace di interpretare tantissimi stili, talento che gli permette di passare con incredibile naturalezza dal crooning al growl, dallo scream al rap e di cantare in inglese, spagnolo, portoghese, italiano e persino latino. Mike Patton è un performer eccezionale, in grado di tenere il palco davanti a folle oceaniche, ma che non smette mai di allenare il suo dono naturale. Per raccontare un percorso artistico così straordinario, non si può prescindere dalla sua vita, fatta di passione per l'Italia e per i videogiochi, scontri con illustri colleghi e memorabili performance in programmi televisivi. Questo libro è la storia della sua intera carriera e della sua vita, una cosa sola, unica, avvincente e irripetibile, dalla prima all'ultima nota.
Venditore:
Informazioni:
Libro usato, in ottime condizioni, pagine pulite, rilegatura ottima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ManuNewWave 23 ottobre 2022You want it all but you can’t have it!!
-
Genio e sregolatezza: il luogo comune che li vuole abbinati nel medesimo personaggio trova conferma assoluta in Mike Patton, noto al grande pubblico come voce dei Faith No More, ma in realtà molto, molto di più. In questa biografia dettagliatissima, condotta in maniera encomiabile da Giovanni Rossi, viene ricostruita la carriera di Patton dalla metà degli anni Ottanta – quando, ancora adolescente, fonda con alcuni amici i Mr. Bungle – ai giorni nostri, nei quali il Nostro si destreggia fra mille progetti in apparenza inaccomunabili. Nel curriculum di Mike Patton troviamo – e Rossi spiega collaborazione per collaborazione, disco per disco con grande passione e ottimo spirito critico – death metal, elettronica, musica italiana retrò, free jazz e soprattutto rock in ogni sua declinazione possibile: ogni etichetta, naturalmente, con lui lascia il tempo che trova. Libro gustosissimo, da divorare nonostante la lunghezza… epica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it